Il territorio delle Madonie, localizzato al centro della Sicilia, offre scenari diversificati, dal mare di Cefalù ai quasi 2000m di quota di Pizzo Carbonara. La fauna e la flora vi incanteranno e i paesaggi mozzafiato rimarranno indelebili nella vostra memoria. Che siate degli sportivi o appassionati, esplorare il Parco Naturale e i suoi dintorni è un’esperienza da non perdere.
Il territorio delle Madonie, localizzato al centro della Sicilia, offe scenari diversificati, dal mare di Cefalù ai quasi 2000m di quota di Pizzo Carbonara. La fauna e la flora vi incanteranno e i paesaggi mozzafiato rimarranno indelebili nella vostra memoria. Che siate degli sportivi o appassionati, percorrere il Parco Naturale e i suoi dintorni è un’esperienza da non perdere.
Una giornata alle Gole di Tiberio nel letto del fiume Pollina, non vi deluderà (portate una colazione al sacco e da bere a volontà!). Tantissime le attività proposte: Rafting, River Trail, Canyoning ed escursioni guidate per ammirare una flora e fauna tipicamente fluviale.
VISITA IL SITOPer gli amanti delle acrobazie, impossibile non fare visita al Parco Avventura delle Madonie, in contrada Gorgo Nero. È un bel bosco attrezzato, con tantissime attività: percorsi ed arrampicate sugli alberi per adulti e bambini, tiro con l’arco, lancio dal powerfan, escursioni in 4x4, orienteering e noleggio mountain bike.
VISITA IL SITOLa suggestiva miniera di Petralia Soprana è un tesoro spettacolare e unico nel suo genere, tra i giacimenti di sale più ricchi d'Europa. Accompagnati dall'Associazione Sotto Sale, sarà possibile visitare il primo livello della miniera di sale dell'Italkali, ancora in attività, e il Museo d'Arte Contemporanea al suo interno.
VISITA IL SITOUna giornata alle Gole di Tiberio nel letto del fiume Pollina, non vi deluderà (portate una colazione al sacco e da bere a volontà!). Tantissime le attività proposte: Rafting tra le ripide, River Trail con stivaloni in gomma, Canyoning su gommoni ed escursioni guidate per ammirare una flora e fauna tipicamente fluviale.
VISITA IL SITOPer gli amanti delle acrobazie, impossibile non fare visita al Parco Avventura delle Madonie, in contrada Gorgo Nero. È un bel bosco attrezzato, con tantissime attività: percorsi ed arrampicate sugli alberi per adulti e bambini, tiro con l’arco, lancio dal powerfan, escursioni in 4x4, orienteering e noleggio mountain bike.
VISITA IL SITOLa suggestiva miniera di Petralia Soprana è un tesoro spettacolare e unico nel suo genere, tra i giacimenti di sale più ricchi d'Europa. Accompagnati dall'Associazione Sotto Sale, sarà possibile visitare il primo livello della miniera di sale dell'Italkali, ancora in attività, e il Museo d'Arte Contemporanea al suo interno.
VISITA IL SITOPiano Battaglia è sede di un impianto di risalita di ultima generazione, grazie al quale è possibile sciare in inverno e, in estate, salire sul Monte Mufara, utilizzando la seggiovia. Visitate il sito per informazioni aggiornate su maestri, ciaspolate in inverno e passeggiate guidate in un contesto paesaggistico di valore.
VISITA IL SITOIn un contesto caratterizzato da aspre montagne che si affacciano sul mare di Sicilia, si distinguono oltre 20 differenti sentieri, di difficoltà varia, da percorrere a piedi o al galoppo, per una bella passeggiata alla scoperta del Parco, con 8 aree attrezzate per il ristoro disseminate un po’ in tutto il territorio.
VISITA IL SITOSull'Etna si potrebbe girare per giorni, forse addirittura per settimane. Crateri, grotte, alberi secolari, boschi, canyon e molto altro potrebbero essere esplorati in lungo e in largo. Un'escursione giornaliera dovrà includere almeno i seguenti tre elementi: una grotta, un cratere e la Valle del Bove. Divertimento assicurato!
VISITA IL SITOPiano Battaglia è sede di un impianto di risalita di ultima generazione, grazie al quale è possibile sciare in inverno e, in estate, salire sul Monte Mufara, utilizzando la seggiovia. Visitate il sito per informazioni aggiornate su maestri, ciaspolate in inverno e passeggiate guidate in un contesto paesaggistico di valore.
VISITA IL SITOIn un contesto caratterizzato da aspre montagne che si affacciano sul mare di Sicilia, si distinguono oltre 20 differenti sentieri, di difficoltà varia, da percorrere a piedi o al galoppo, per una bella passeggiata alla scoperta del Parco, con 8 aree attrezzate per il ristoro disseminate un po’ in tutto il territorio.
VISITA IL SITOSull'Etna si potrebbe girare per giorni, forse addirittura per settimane. Crateri, grotte, alberi secolari, boschi, canyon e molto altro potrebbero essere esplorati in lungo e in largo. Un'escursione giornaliera dovrà includere almeno i seguenti tre elementi: una grotta, un cratere e la Valle del Bove. Divertimento assicurato!
VISITA IL SITOLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Il codice sconto è valido per una settimana.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Il codice sconto è valido per una settimana.