Breve ma intenso è il sentiero che porta agli alberi monumentali. Lungo il cammino si ergono maestosi tre magnifici esemplari: una rovere, un acero campestre e un acero montano. Si parla di alberi che hanno svariate centinaia di anni, svariati metri di diametro e più di venti metri di altezza.
Si prosegue lungo il sentiero che porta a Case Passo Canale fino a intercettare la strada sterrata di Marcato di Casa La Pazza. Dopo un breve tratto si raggiunge un ponticello di legno sul Vallone Faguara.
Si scende sino al pianoro di Pizzo Canna, e mediante un leggero sali e scendi si percorre Contrada Frattasella con i suoi lecci secolari, l’omonimo abbeveratoio e due “marcati”. Continuando lungo il sentiero alle pendici di Monte Ferro si raggiunge Piano Pomo dove, tra faggi, aceri e querce è possibile ammirare gli Agrifogli Giganti, esemplari unici al mondo, alti più di 15 metri.
fonte: Parco delle Madonie
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Il codice sconto è valido per una settimana.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Il codice sconto è valido per una settimana.